Data / Ora
Date(s) - 05/02/2019
20:45 - 22:15
Luogo
Basilica di Sant'Antonio di Padova
Categorie
Martedì 5 febbraio 2019 alle ore 20:45
presso la Basilica di Sant’Antonio di Padova in Via Farini 10 in Milano
la Comunità Pastorale Paolo VI e l’Associazione Culturale Macró Maudit
ricordano la vicenda umana di Padre Massimiliano Kolbe
Milano, 18 gennaio 2019 – Centoventicinque anni fa, l’8 gennaio 1894, nasceva a Zduñska Wola, in Polonia, Rajmund Kolbe, divenuto famoso come Padre Massimiliano Kolbe, proclamato beato il 17 ottobre 1971 da Paolo VI e poi santo il 10 ottobre 1982 da Giovanni Paolo II. Per non dimenticare la sua figura, la Comunità Pastorale Paolo VI e l’Associazione Culturale Macró Maudit hanno realizzato uno spettacolo teatrale tratto dagli scritti di Italo Alighiero Chiusano.
La rappresentazione ripercorre la vicenda umana e religiosa di Padre Massimiliano Kolbe, dalla nascita sino alla morte, avvenuta il 14 agosto 1941 nel campo di concentramento di Auschwitz, dove Padre Kolbe offrì la sua vita in cambio di quella di un altro prigioniero, marito e padre di famiglia.
In scena, accanto gli attori Alessandro Castellucci, regista dello spettacolo, e Stefano Orlandi, ci saranno: Don Paolo Alliata nelle vesti di Padre Kolbe, gli allievi di Macró Maudit Teàter e i fedeli delle parrocchie della Comunità Pastorale Paolo VI.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.