fbpx
Vai al contenuto
Macró Maudit
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Teáter Giovani
  • Prenota Sala
  • Associazione
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti

Categoria: Teàter

la spada nella roccia

La spada nella roccia

Pubblicato il 19 Giugno 202019 Giugno 2020 Patricia ContiPubblicato in Teàter

Ai tempi del Covid c’è una mia cara amica che si è ammalata, ma non del virus. La sua malattia non si è manifestata dalla sera alla mattina, come una […]

C'era una volta

C’era una volta una grotta, dopo la caccia (e intorno al fuoco nacque il primo attore)

Pubblicato il 3 Maggio 20203 Maggio 2020 Franco RossiPubblicato in Teàter

Sciamani, sacerdoti, riti sacri, per comunicare con il mondo oltre la vita: ovvero le origini del teatro, per capire il presente e orientare il futuro. Facciamo un salto indietro nel […]

Letture da spiaggia

Letture da spiaggia (dopo il naufragio)

Pubblicato il 26 Aprile 202026 Aprile 2020 Monica VitaliPubblicato in Teàter

Se c’è una lezione chiara da imparare da questa situazione è che siamo tutti nella stessa barca e che non esistono muri alti abbastanza da proteggerci dall’altro. E che, forse, […]

Pillole

Pubblicato il 18 Aprile 202018 Aprile 2020 Patricia ContiPubblicato in Teàter

Atto unico E’ l’arte che imita la vita o la vita che imita l’arte? E io che ne so?  Ci sono cose che avvengono nella vita vera che in un […]

La sostenibile leggerezza del dittongo

La sostenibile leggerezza del dittongo

Pubblicato il 11 Aprile 202011 Aprile 2020 Anna BegniPubblicato in Teàter

‘Non so cosa dire, non so cosa fare. Sono le nostre armi, non dei difetti. ‘Fermati. Se non sai cosa fare, aspetta.’ Quante volte me lo ha ripetuto il mio […]

l'arte è un paio di occhiali sul mondo

Ma se l’arte è un paio di occhiali sul mondo… siamo noi a guardare lei o lei a guardare noi?

Pubblicato il 4 Aprile 20204 Aprile 2020 Lorenzo SangalliPubblicato in Teàter

L’immagine qui sopra rappresenta un pregevole paesaggio montano. L’opera, con un effetto prospettico notevole, mostra un laghetto di montagna da cui nasce l’emissario che, in linea retta, dirige il flusso […]

“The Big Covid Theory”

“The Big Covid Theory”: grazie Sheldon

Pubblicato il 28 Marzo 202029 Marzo 2020 Patricia ContiPubblicato in Teàter

La pandemia ha elevato a regola il sogno del nerd protagonista della nota serie tv: vietato toccarsi, un mondo fondato sulla distanza. Eppure perfino il virus ci sta insegnando nuove […]

Con tutto il rispetto, benvenuti al Teàter

Pubblicato il 7 Marzo 202029 Marzo 2020 Paolo FoschiniPubblicato in Teàter

Eccoti lì. Mi sembra di vederti, tu che stai leggendo. Ti… No aspetta, ti giuro: te l’avrei detto comunque con le stesse parole. Era il saluto che avevo pensato due […]

Dove Siamo

via Grigna 5, 20155 Milano
+39 366 467 7777
info@macromaudit.org

Newsletter

Rimani informato sui nostri eventi!
Proudly powered by WordPress | Tema: Sydney by aThemes.